Gregor Loepfe
Pianoforte | Svizzera tedesca
Offerta
Prendo il mio lavoro molto sul serio e mi metto al servizio della musica e del cliente. La musica e il risultato artistico sono la mia priorità. Il mio repertorio spazia dalla musica classica per pianoforte e da camera alle canzoni pop e agli standard jazz. Scelgo i miei partner musicali con molta attenzione. Lasciatevi convincere e organizzate il vostro evento con me!
Gregor Loepfe, Argovia
Instrumento: Pianoforte
Telefono +41 (0)79 746 44 11
E-Mail: inviare e-mail
Sito web: www.gregorloepfe.ch
Su di me
Gregor Loepfe è nato a Zurigo e ha passato l’infanzia a Bad Zurzach. Attualmente vive a Döttingen/AG. Dopo essersi diplomato alla scuola cantonale di Baden, ha studiato pianoforte all’Accademia di musica di Basilea con Rolf Mäser, ottenendo il diploma di insegnante nel 1995. Nel 1996 ha ottenuto un diploma superiore e nel 1998 il Primo Premio per il Virtuosismo con Complimenti al Conservatorio di Losanna con Christian Favre. Vari corsi di perfezionamento (Andràs Schiff, Rudolf Buchbinder, Brigitte Engerer) e diversi anni di insegnamento del pianoforte e della teoria jazz (Thierry Lang, Hans Feigenwinter, Vince Benedetti). Anno di studio al Berklee College of Music di Boston/USA (Ray Santisi, Joanne Brackeen, Hal Crook). Insegnante di pianoforte presso la scuola cantonale di Baden, pianista (jazz e classica), compositore, arrangiatore e autore di canzoni. Vari progetti musicali personali (duo con cathryn.ch, catmosphere.band, rotosphere.ch) e performance come solista, accompagnatore e sideman in gruppi, ensemble di musica da camera, cori e orchestre (Badener Kammerchor, Wettinger Singkreis, Kammerorchester65, Musikkollegium Winterthur).
Laurea in musicologia e storia presso l’Università di Zurigo (2012).
Master in management culturale presso l’Università di Scienze Applicate di Lucerna HSLU (2022). Redattore musicale presso Radio Swiss Jazz.
Membro fondatore e membro del consiglio di amministrazione dell’associazione “Neue Kurkapelle Baden” e membro del consiglio di fondazione di Pro Argovia.